Info
COMICON Bergamo 2024
La terza edizione di COMICON Bergamo si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 giugno 2025 presso la Fiera di Bergamo.
Come raggiungerci
Fiera Bergamo è collegata al centro cittadino di Bergamo, alla Stazione FS, alla Stazione autolinee, agli aeroporti di Orio al Serio, Milano, Brescia, Venezia, Trieste, Como e Piacenza, grazie alla rete di autobus dell’Azienda del Trasporto di Bergamo e attraverso altre società di trasporto.
Con l'automobile
Il polo fieristico è posizionato lungo la circonvallazione di Bergamo, raggiungibile agevolmente e in pochi minuti dall’autostrada A4: uscita di Bergamo per chi proviene da Milano (2,5 Km); uscita di Seriate e poi direzione Bergamo per chi proviene da Trieste-Venezia (6 Km). Seguire le indicazioni FIERA.
Migliaia di posti parcheggio a disposizione dei visitatori al costo di 5 € per l’intera permanenza giornaliera.
Aeroporti vicini
Aeroporto Milan Bergamo (BGY)
via Aeroporto
20050 Orio al Serio (BG)
Tel. +39 035 32 83 23
www.milanbergamoairport.it
Aeroporto Milan Malpensa (MXP)
21010 Ferno (VA)
Tel. +39 02 58 58 30 93
www.milanomalpensa-airport.it
Aeroporto Milan Linate (LIN)
Viale Enrico Forlanini
20090 Segrate (MI)
Tel. +39 02 70 200 499
www.milanomalpensa-airport.it
In Treno
La stazione ferroviaria più comoda per visitare il festival è quella di BERGAMO.
In Autobus - POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI
Il complesso fieristico che ospita la manifestazione è raggiungibile dalla stazione di Bergamo tramite il bus 1C dell’azienda ATB in direzione Grassobbio scendendo alla fermata di Via Lunga 30 Fiera. Se invece partite dall’aeroporto Orio al Serio (BGY) potrete raggiungere la location con la linea 1A in direzione Torre De’ Roveri e scendere sempre alla fermata in Via Lunga 30 Fiera.
Qui per gli orari e le info sulle linee
Accesso alla manifestazione
L’accesso è consentito solo con Documento d’Identità (Passaporto, Carta d’Identità, Patente) con foto.
Per bambini non muniti di Carta d’identità si accetta una foto autenticata al Comune.
ATTENZIONE!! L'accesso ai cani non è consentito neanche se di piccola taglia e muniti di museruola. Per tutelare al meglio i nostri amici a quattro zampe, preferiamo evitare di introdurli in un ambiente in cui l'elevato flusso di persone e le alte temperature potrebbero causare uno stato di spavento o agitazione.
Biglietti e abbonamenti 2025
La disponibilità dei biglietti giornalieri e abbonamenti è limitata. Qualora alcuni giorni dovessero esaurirsi, in quel caso NON SARÀ POSSIBILE ACQUISTARE I BIGLIETTI.
I bambini fino a 6 anni (ovvero nati dopo il 20/06/2019) non pagano l’ingresso.
Abbonamento 3 giorni
Abbonamento € 33,00; Prevendita di € 2,00
Dal 20 giugno
Abbonamento € 35,00;
Venerdì 20 giugno ore 15:00 - 20:00
Chiusura biglietteria ore 19:00
Intero € 14,00; Ridotto* € 10,00; Prevendita di € 1,50
Dal 20 giugno
Intero € 16,00; Ridotto* € 12,00
Dalle ore 20:00 alle ore 23:00, il festival prosegue solo nelle aree esterne con libero accesso
Sabato 21 giugno ore 10:00 - 20:00
Chiusura biglietteria ore 19:00
Intero € 18,00; Ridotto* € 14,00; Prevendita di € 1,50
Dal 20 giugno
Intero € 20,00; Ridotto* € 16,00
Dalle ore 20:00 alle ore 23:00, il festival prosegue solo nelle aree esterne con libero accesso
Domenica 22 giugno ore 10:00 - 19:00
Chiusura biglietteria ore 18:00
Intero € 18,00; Ridotto* € 14,00; Prevendita di € 1,50
Dal 20 giugno
Intero € 20,00; Ridotto* € 16,00
*Il ridotto è valido per i bambini dai 6 agli 11 anni (ovvero tutti i nati dal 19/06/2013 al 19/06/2019).
Rimborso biglietti e abbonamenti
Non è possibile richiedere il rimborso.
È possibile uscire ed entrare dal Festival ogni volta che si vuole solo con gli abbonamenti. A ogni nuovo ingresso verrà nuovamente controllato il titolo e il documento di riconoscimento.
MODIFICHE BIGLIETTO
Cambio nominativo
ATTENZIONE: È POSSIBILE IL CAMBIO NOMINATIVO E IL CAMBIO DATA SUI BIGLIETTI GIORNALIERI ENTRO IL 30 MAGGIO 2025 O FINO AD ESAURIMENTO DISPONIBILITÀ DEI BIGLIETTI DEL GIORNO PER IL QUALE SI È ACQUISTATO IL TITOLO D'INGRESSO!
Se si è acquistato un biglietto per un dato giorno e i biglietti per quel giorno vanno sold out non sarà più possibile modificare il nominativo per quel titolo d'ingresso. Così come, seppur disponibili i titoli di ingresso, qualsiasi richiesta effettuata dopo il 30 maggio 2025 non sarà presa in carico.
ATTENZIONE: È POSSIBILE IL CAMBIO NOMINATIVO SUGLI ABBONAMENTI, UNA SOLA VOLTA, ENTRO IL 30 MAGGIO 2025 O FINO AD ESAURIMENTO DISPONIBILITÀ inviando una mail all’indirizzo ticket@comicon.it.
NON È CONSENTITO il cambio nominativo per gli abbonamenti e biglietti giornalieri pagati con Carta della Cultura Giovani e del Merito.
Errore acquisto biglietto online (ridotto e intero)
In caso di errore durante l’acquisto bisognerà inviare una mail a ticket@comicon.it.
Biglietti e abbonamenti smarriti
In caso di smarrimento di un biglietto acquistato online scrivere a ticket@comicon.it.
Biglietti e abbonamenti con nomi sbagliati
La presenza di piccoli errori di battitura non sarà un problema all'ingresso della mostra.
Per errori più importanti scrivere a ticket@comicon.it.
CARTA DELLA CULTURA GIOVANI E CARTA DEL MERITO
Bonus Cultura e 18app sono stati sostituiti da le carte della Cultura Giovani e del Merito e sono metodi di pagamento consentiti per l’acquisto dei biglietti, al momento del pagamento verrà richiesto il sistema scelto e andrà inserito il codice rilasciato dal sito 18App per 3 Eventi culturali.
Biglietti e abbonamenti non ancora arrivati
Controllare nelle sottocartelle e nello spam e, in caso di effettiva mancata ricezione, scrivere a ticket@comicon.it.
ATTENZIONE!
A causa dell’elevato numero di richieste in arrivo le risposte non sono immediate, ma tutte le mail ricevono attenzione.
Grazie della pazienza.
Accrediti professionali e media
La procedura per la richiesta di accredito (media e pro) sarà comunicata non appena attiva.
Qualunque giornalista regolarmente iscritto all'albo potrà accedere in fiera esibendo un tesserino in corso di validità.
Per qualsiasi altra informazione: accrediti@comicon.it
Ingressi per persone con disabilità
L'ingresso gratuito è previsto per le persone con disabilità (previa presentazione della documentazione prevista ex Legge 118/71 e sue s.m.i.) e per l’accompagnatorə ove previsto dalla normativa. In tale caso i biglietti nominativi saranno associati alle persone in questione e sarà possibile entrare solo insieme.
Per tutte le informazioni e per maggiori chiarimenti scrivere a accessibilita@comicon.it
Ingressi per scolaresche
Le scolaresche interessate a partecipare possono scrivere a ufficioscuola@comicon.it per ricevere informazioni.
Per maggiori informazioni: bergamo.comicon.it
Cosplay
Saranno disponibili i punti spogliatoio per cosplayer, controllate la mappa per il loro posizionamento. Per oggetti scenici e armi, consultare il regolamento dei visitatori su ticket.comicon.it (alla voce Regolamento speciale inerente le “armi sceniche”). Ricordiamo che tutte le riproduzioni di armi relative al vostro costume da cosplay saranno soggette a controllo presso l’apposito “Check-in Armi” che troverete segnalato in piantina. Il controllo verrà effettuato da un responsabile della security e da un cosplayer professionista.
Tutte le riproduzioni di armi devono essere conformi alle norme di legge italiane.
Per qualsiasi altra informazione scrivere a cosplay@comicon.it.
Eventi e concerti
Tutti gli eventi di COMICON, inclusi i vari concerti che si terranno presso il palco Main Stage, si svolgeranno negli orari del Festival e sono compresi nel biglietto della manifestazione. Non è necessario comprare biglietti aggiuntivi a meno che non sia esplicitamente segnalato il contrario.
Per ulteriori informazioni
e-mail: info@comicon.it
telefono: tel. 0814238127
COMICON è organizzato da Visiona Scarl e dall’Ass. Comicon.
Indirizzo: Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, 11
Per tutte le informazioni relative alla casa editrice COMICON Edizioni scrivere a store@comicon.it.
Buon Festival a tutti!